Cos'è giuseppina di beauharnais?

Giuseppina di Beauharnais

Giuseppina di Beauharnais, nata Marie Josèphe Rose Tascher de la Pagerie (Les Trois-Îlets, Martinica, 23 giugno 1763 – Rueil-Malmaison, 29 maggio 1814), fu la prima moglie di Napoleone%20Bonaparte e imperatrice dei francesi.

Origini e Giovinezza:

Nata in Martinica da una famiglia creola di proprietari terrieri, Giuseppina visse un'infanzia agiata ma non particolarmente felice. La sua famiglia, i Tascher de la Pagerie, non era tra le più ricche dell'isola.

Matrimonio con Alessandro di Beauharnais:

Nel 1779, si trasferì in Francia e sposò Alessandro%20di%20Beauharnais, visconte di Beauharnais, un nobile. Ebbero due figli: Eugenio e Ortensia. Durante la Rivoluzione francese, Alessandro fu ghigliottinato nel 1794.

Matrimonio con Napoleone Bonaparte:

Rimasta vedova, Giuseppina conobbe Napoleone%20Bonaparte, un giovane generale, e lo sposò nel 1796. Il matrimonio fu un'unione passionale, ma anche strategica, che permise a entrambi di migliorare la propria posizione sociale.

Imperatrice dei Francesi:

Quando Napoleone divenne Primo Console e poi Imperatore, Giuseppina divenne Imperatrice%20dei%20Francesi nel 1804. Fu nota per il suo gusto raffinato, il suo amore per le arti e il suo ruolo nel mantenere una certa stabilità nella corte imperiale.

Divorzio:

Nonostante l'amore che li legava, Napoleone decise di divorziare da Giuseppina nel 1810 a causa della sua incapacità di dargli un erede. Il divorzio fu doloroso per entrambi, ma necessario per la successione al trono.

Ultimi Anni:

Dopo il divorzio, Giuseppina mantenne il titolo di Imperatrice e visse nel castello di Malmaison, dedicandosi al giardinaggio e alla collezione di opere d'arte. Morì nel 1814 a causa di una polmonite.